Chi Siamo
Gidino da Sommacampagna
Gidino da Sommacampagna, fu poeta ed intellettuale alla corte degli Scaligeri. Il padre di Gidino, Manfredo era un contadino di umili origini – “de facili et pagosa stirpe”, che aveva abbandonato la nativa Sommacampagna per trasferirsi a Verona, dove divenne campsor, (gestiva un banco di cambio). Gidino nasce nel decennio…
Dante Alighieri
Dante Alighieri fu un poeta, scrittore e politico fiorentino. Considerato il padre della lingua italiana, è l’autore della celebre Divina Commedia. Nato da una famiglia guelfa di Firenze, di piccola nobiltà ebbe come suo primo e più importante maestro di arte e di vita è Brunetto Latini. Dante cresce in…
Aventino Fracastoro
Aventino Fracastoro era amico, consigliere e medico personale di Cangrande e della famiglia della Scala. Antenato del più celebre Girolamo Fracastoro.
Moda Medievale
Le leggi suntuarie
Le “leggi suntuarie” erano delle regole imposte soprattutto dalla Chiesa e miravano a colpire chi esagerava nello sfoggio. In effetti, in un periodo dove più del 90% della popolazione viveva in povertà e faceva fatica a coprirsi per non morir di freddo, era di grande impatto emotivo (e mi limito…
Abiti Medievali
Nel corso della storia, la religione ha sempre ricoperto un ruolo di grande importanza negli usi e nei costumi della società. Nel corso del Medioevo la quotidianità e le abitudini della società vennero fortemente influenzate. Le istituzioni sacre infatti condannavano la carne e la sua esibizione ed incoraggiavano ad un…
Concetti e Cronologia
Corsi di Scherma Storica – Ragazzi
Sta per iniziare il corso di Scherma Storica Medievale per ragazzi dai 14 a 18/19 anni della Scuola del Lupo si svolge da metà Ottobre a Verona in Borgo Roma, presso la palestra delle scuole elementari Giuliari con ingresso da via Monterotondo, 6, tutti i giovedì dalle 19.00 alle 20.30.…