L’ordine dei Domenicani

Come suggerisce il nome stesso dell’ordine (tradotto dal latino sarebbe “Cani del Signore”), i frati sono chiamati al carisma della predicazione, allora molto raro poiché riservato quasi esclusivamente ai vescovi e ai pochi sacerdoti che avevano ricevuto un’istruzione adeguata. Questo mandato di predicazione, espressamente concesso dal Papa a tutti i…

Continua a leggere

Liber de coquina

Questo trattato anonimo fu redatto a Napoli alla Corte di Carlo II d’Angiò tra il 1285 ed il 1309. Varie ipotesi sono state avanzate per quanto riguarda la sua paternità, molti elementi farebbero restringere il campo su tre personaggi vissuti nella capitale dei primi due re angioni: Ferragutti, Lambdino, Braysilva:…

Continua a leggere

La ribellione di Fregnano

Nel 1350 il figlio di Mastino II, Cangrande II, sposava la figlia dell’Imperatore Lodovico il Bavaro, sorella di Lodovico di Brandeburgo Tirolo. Mastino II prestò al brandeburghese una grande somma di danaro, e l’amicizia venne consolidata negli anni seguenti con visite reciproche. Nel febbraio 1354, mentre Cangrande II era, col…

Continua a leggere

La cintura di castità

La cintura di castità appare per la prima volta nel XIV secolo in Italia. Utilizzata per proteggere dalle frequenti violenze, si rivelò uno strumento efficacissimo anche per coloro che temevano il tradimento delle “proprie” donne. La cintura di castità femminile aveva una struttura di metallo con due piccole aperture (una…

Continua a leggere

La Conchiglia

La “Pecten Pilgrimea”, coquille Saint-Jacques, conchiglia di San Giacomo o meglio conosciuta come cappasanta, veniva raccolta sulle spiagge dell’Oceano Atlantico dai pellegrini che andavano a Santiago di Compostela (in Galizia). Santiago è infatti il nome spagnolo di San Giacomo Maggiore, il cui attributo (o emblema identificativo) era la conchiglia. Anticamente…

Continua a leggere