Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail
Ordine delle Lame Scaligere
Salta al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Contatti
  • Scherma Storica
    • HEMA
  • Rievocazione storica
    • Ricerca Storica
    • Didattica
  • Gallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Articoli taggati "Templari"

Tag: Templari

Valeggio e i Templari: fondazione del monastero di Santa Maria

11 Novembre 2015 11 Novembre 2015Castelli, Chiese ed Edifici del territorio Scaligero, Ricerca Storica

Fra la fine del primo millennio e l’inizio del successivo, il territorio veronese fu annesso alla corona imperiale germanica ed il Mincio divenne linea di confine fra i territori tedeschi e i vasti possedimenti della potente famiglia Canossa. In quel periodo sorse la Pieve di San Pietro in Valeggio e,…

Continua a leggere

Il declino dei Cavalieri Templari

2 Novembre 2015 2 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

Per capire le motivazioni che spinsero allo scioglimento dell’Ordine dei Cavalieri Templari è d’obbligo ricordare chi fossero e perché fu fondata questa milizia. Dal VII sec. d.C. Gerusalemme era sotto il dominio musulmano. Nell’anno 1095 d.C. Papa Urbano II, intimorito per l’avanzata dei turchi verso l’Europa e deciso a portare…

Continua a leggere

Ordini monastici combattenti

2 Novembre 2015 2 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

CAVALIERI TEMPLARI Il vero nome dell’Ordine monastico-militare noto a tutti come “Templari” in realtà è “Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo”, conosciuti popolarmente anche come i “Cavalieri del Tempio di Salomone” perché il loro primo palazzo a Gerusalemme era adiacente ad un edificio a quel tempo conosciuto come il “Tempio…

Continua a leggere

L’origine della presenza templare in Verona

2 Novembre 2015 2 Novembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

A partire dai documenti la presenza templare a Verona appare più tarda rispetto a quella nel resto dell’Italia settentrionale, cosa che appare strana se si considera l’importanza della città nel secolo XII, fino al 1158. In questo periodo la chiesa di San Vitale non si presenta ancora come possedimento templare.…

Continua a leggere

  • Articoli recenti

    • Nuova Partnership
    • Scaligeri in terra svedese
    • 23 Luglio – Valeggio sul Mincio
    • 9 Luglio – Camugnano
    • 26 Giugno – Montorio
  • Ricerca Storica

    • Abbigliamento
    • Alla Corte degli Scaligeri
    • Armi
    • Artigianato
    • Castelli, Chiese ed Edifici
    • Chiesa e Religione
    • Commercio
    • Cucina Medievale
    • Curiosità
    • Guerra nel Medioevo
    • Il Medioevo
    • Imperatori, Re e Condottieri
    • La Famiglia della Scala
    • Simboli Medievali
    • Storia di Verona
    • Territorio Veronese nel Medioevo
    • Uomini e Donne del Medioevo
    • Vita nel Medioevo
  • Argomenti

    Abbigliamento aprile Armi calendario Castelli Chiesa Comuni Corsi Corte Cronologia Cucina Curiosità Dante dicembre Didattica Esercito febbraio Federico della Scala festivols gennaio giugno Guerra Hema luglio maggio medaglie Moda ordinedellelamescaligere ottobre Religione Ricerca storica Rievocazione Scaligeri Scherma storica sciabola Settembre Simboli Società Spada Templari Terra del Sole Torino Usi e costumi Verona villafranca
  • Ordine delle Lame Scaligere

    Sede
    Via Vigasio, 73
    37135 Verona VR
    C.F./P.IVA 93122220234
  • Contatti

    ordinedellelamescaligere@gmail.com
  • Info

    Privacy Policy
    Informativa Cookie
Tutto il materiale presente in questo sito è proprietà dell'Ordine delle Lame Scaligere.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail