Armi nel Medioevo

Quando si parla di medioevo è ormai nell’immaginario collettivo associarlo alla figura del prode cavaliere, armato di armatura completa, spadone e scudo pronto a combattere per l’onore e la patria. Il guerriero medioevale si differenziava tuttavia in base a molteplici aspetti, primo tra tutti il ceto sociale. ‘esercito all’epoca era…

Continua a leggere

Moda Medievale

Premetto, sono solo nozioni generiche, si riferiscono ad un periodo abbastanza ampio e ad una zona geografica non specifica che va simbolicamente da Monaco di Baviera a Roma e da Parigi a Gorizia. Molte di queste nozioni sulla moda medioevale non valgono per i paesi del Nord (come Svezia, Norvegia…

Continua a leggere

Le leggi suntuarie

Le “leggi suntuarie” erano delle regole imposte soprattutto dalla Chiesa e miravano a colpire chi esagerava nello sfoggio. In effetti, in un periodo dove più del 90% della popolazione viveva in povertà e faceva fatica a coprirsi per non morir di freddo, era di grande impatto emotivo (e mi limito…

Continua a leggere