Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail
Ordine delle Lame Scaligere
Salta al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Contatti
  • Scherma Storica
    • HEMA
  • Rievocazione storica
    • Ricerca Storica
    • Didattica
  • Gallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Articoli taggati "Verona"

Tag: Verona

IL TYRION DA MARANO

13 Gennaio 2020 6 Febbraio 2020Alla Corte degli Scaligeri, Ricerca Storica

Un leone rampante in campo rosso per stendardo, inviso alla propria famiglia, dei cui torti seppe vendicarsi , piccolo di membra ma grandissimo d’ingegno, tra i più fidati consiglieri del regno; il Tyrion Lannister della corte scaligera si chiamava: Pietro da Marano, ovviamente detto “il Nano”. Il padre Guglielmo, nel…

Continua a leggere

Open Night OLS

13 Settembre 2019 6 Febbraio 2020Corsi, Scherma

Piacevolmente sorpresi dal largo interesse riscontrato, ringraziamo tutti gli intervenuti ieri sera per la presentazione delle nostre attività associative! I nostri ricominciano LUNEDÌ 16 SETTEMBRE! ⚔️💪🏼⚔️

Continua a leggere

Villafranca nella Storia

6 Aprile 2019 6 Febbraio 2020Calendario, Rievocazione

🏰VILLAFRANCA NELLA STORIA – IL MEDIOEVO RIVIVE NEL CASTELLO 🏰ecco a voi il programma della prima giornata SABATO 13 APRILE ⚔️14:00 inaugurazione con taglio del nastro assieme alle autorità.apertura attendamento (gli ospiti potranno visitare da vicino gli attendamenti allestiti) apertura mercato (gli ospiti potranno visitare il mercato e dedicarsi a worksop…

Continua a leggere

L’ultimo trionfo di Cangrande

18 Luglio 2018 2 Agosto 2018Senza categoria

Il 18 luglio del 1329, Cangrande della Scala, già signore di Verona, Vicenza, Padova, Monselice, Bassano, Belluno, Feltre e Cividale, ottiene da Guecello Tempesta le chiavi di Treviso, entrandovi in trionfo e tra il giubileo della cittadinanza. Con la conquista di quest’ ultima roccaforte veneta, il più famoso degli Scaligeri…

Continua a leggere

Federico Della Scala

12 Settembre 2016 12 Settembre 2016Alla Corte degli Scaligeri, La Famiglia della Scala, Ricerca Storica, Storia di Verona

Rievocare un comandante scaligero. Se in una oziosa giornata di sole, vi piacesse di camminare nella bella Verona e, giunti al recinto delle Arche Scaligere, spingere lo sguardo oltre la maglia di ferro che le protegge, e oltre il monumentale sepolcro di Mastino, potrebbe accadervi, come in effetti è successo…

Continua a leggere

Dante a Montorio

25 Maggio 2016 7 Dicembre 2017Alla Corte degli Scaligeri, Ricerca Storica

A scuola si racconta il medioevo. Introduzione Con questo testo la classe 2^B della Scuola Secondaria di Primo Grado “Luigi Simeoni” di Montorio ha partecipato alla sesta edizione del Concorso nazionale di scrittura creativa “Raccontare il Medioevo”. Il Concorso, riservato agli alunni della Scuole Secondarie di Primo Grado, è stato…

Continua a leggere

La chiesa di San Giovanni in Foro

21 Dicembre 2015 7 Dicembre 2017Castelli, Chiese ed Edifici del territorio Scaligero, Ricerca Storica

CENNI STORICI La chiesa di San Giovanni in Foro, come ogni altra chiesa, è dedicata primieramente a Dio Ottimo e Massimo (D.O.M) e a S. Giovanni apostolo ed evangelista, quello che Gesù chiamò a seguirlo (Mt. 4,18 e Gv 1,35), e scrisse il quarto Vangelo, l’Apocalisse e tre lettere apostoliche.…

Continua a leggere

La Signoria Scaligera: le basi e la creazione della stabilità, le conquiste di Cangrande

10 Dicembre 2015 10 Dicembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

La dinastia Scaligera ricopre dall’anno 1262 all anno 1387, si sviluppa interamente a Verona e in buona parte del Veneto; tra tutti i signori scaligeri Cangrande della Scala fù l’unico che portò un considerevole ampliamento territoriale ed economico alla marca scaligera. Perchè? Dipendeva forse solo dalle sue capacità? Dipendeva da…

Continua a leggere

12345
  • Articoli recenti

    • Nuova Partnership
    • Scaligeri in terra svedese
    • 23 Luglio – Valeggio sul Mincio
    • 9 Luglio – Camugnano
    • 26 Giugno – Montorio
  • Ricerca Storica

    • Abbigliamento
    • Alla Corte degli Scaligeri
    • Armi
    • Artigianato
    • Castelli, Chiese ed Edifici
    • Chiesa e Religione
    • Commercio
    • Cucina Medievale
    • Curiosità
    • Guerra nel Medioevo
    • Il Medioevo
    • Imperatori, Re e Condottieri
    • La Famiglia della Scala
    • Simboli Medievali
    • Storia di Verona
    • Territorio Veronese nel Medioevo
    • Uomini e Donne del Medioevo
    • Vita nel Medioevo
  • Argomenti

    Abbigliamento aprile Armi calendario Castelli Chiesa Comuni Corsi Corte Cronologia Cucina Curiosità Dante dicembre Didattica Esercito febbraio Federico della Scala festivols gennaio giugno Guerra Hema luglio maggio medaglie Moda ordinedellelamescaligere ottobre Religione Ricerca storica Rievocazione Scaligeri Scherma storica sciabola Settembre Simboli Società Spada Templari Terra del Sole Torino Usi e costumi Verona villafranca
  • Ordine delle Lame Scaligere

    Sede
    Via Vigasio, 73
    37135 Verona VR
    C.F./P.IVA 93122220234
  • Contatti

    ordinedellelamescaligere@gmail.com
  • Info

    Privacy Policy
    Informativa Cookie
Tutto il materiale presente in questo sito è proprietà dell'Ordine delle Lame Scaligere.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail