Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail
Ordine delle Lame Scaligere
Salta al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Contatti
  • Scherma Storica
    • HEMA
  • Rievocazione storica
    • Ricerca Storica
    • Didattica
  • Gallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Ricerca Storica Archivio per categoria "Armi"

Categoria: Armi

Spade d’Italia

18 Dicembre 2015 7 Dicembre 2017Armi, Ricerca Storica

GLI INIZI Le prime forme di armi le ritroviamo, seppur in modo molto semplice, già nel Neolitico (8.000 – 6.000 a.C.). Queste armi erano prevalentemente realizzate in osso o pietra, fissate o meno su un’asta di legno. Seppur queste fossero oggetti atti ad offendere non si può ancora parlare di…

Continua a leggere

La storia della spada

30 Novembre 2015 17 Dicembre 2015Armi, Ricerca Storica

LE LAME La forgiatura La forgiatura è la prima fase di lavorazione dell’acciaio per ottenere le lame. Di qualsiasi foggia o dimensione esse siano. Tecnicamente è una fase di lavorazione per cui si producono deformazioni plastiche tramite l’utilizzo di magli o presse. Come prima cosa all’interno della forgia (da cui…

Continua a leggere

Dell’alabarda, l’azza, la picca e le armi in asta

25 Novembre 2015 25 Novembre 2015Armi, Ricerca Storica

Nonostante sia la fantasia collettiva, sia la rievocazione storica si soffermi a guardare principalmente la spada, quelle che probabilmente erano più frequentemente impugnate nei campi di battaglia medievale erano armi in asta; facili ed economiche da costruire, utilizzabili da chiunque con poco addestramento (derivando spesso da attrezzi agricoli), utili nell’uso…

Continua a leggere

Glossario di armeria

2 Novembre 2015 2 Novembre 2015Armi, Ricerca Storica

Aketon : Una tunica imbottita indossata sotto la cotta d’arme o anche da sola da soldati meno bene armati. Alabarda : Arma che è una combinazione di una lancia e di un’ascia da guerra, fatta di una lama tagliente accompagnata da un rostro e che finisce in una punta, montata…

Continua a leggere

Armi nel Medioevo

19 Ottobre 2015 20 Novembre 2017Armi, Ricerca Storica

Quando si parla di medioevo è ormai nell’immaginario collettivo associarlo alla figura del prode cavaliere, armato di armatura completa, spadone e scudo pronto a combattere per l’onore e la patria. Il guerriero medioevale si differenziava tuttavia in base a molteplici aspetti, primo tra tutti il ceto sociale. ‘esercito all’epoca era…

Continua a leggere

  • Articoli recenti

    • Nuova Partnership
    • Scaligeri in terra svedese
    • 23 Luglio – Valeggio sul Mincio
    • 9 Luglio – Camugnano
    • 26 Giugno – Montorio
  • Ricerca Storica

    • Abbigliamento
    • Alla Corte degli Scaligeri
    • Armi
    • Artigianato
    • Castelli, Chiese ed Edifici
    • Chiesa e Religione
    • Commercio
    • Cucina Medievale
    • Curiosità
    • Guerra nel Medioevo
    • Il Medioevo
    • Imperatori, Re e Condottieri
    • La Famiglia della Scala
    • Simboli Medievali
    • Storia di Verona
    • Territorio Veronese nel Medioevo
    • Uomini e Donne del Medioevo
    • Vita nel Medioevo
  • Argomenti

    Abbigliamento aprile Armi calendario Castelli Chiesa Comuni Corsi Corte Cronologia Cucina Curiosità Dante dicembre Didattica Esercito febbraio Federico della Scala festivols gennaio giugno Guerra Hema luglio maggio medaglie Moda ordinedellelamescaligere ottobre Religione Ricerca storica Rievocazione Scaligeri Scherma storica sciabola Settembre Simboli Società Spada Templari Terra del Sole Torino Usi e costumi Verona villafranca
  • Ordine delle Lame Scaligere

    Sede
    Via Vigasio, 73
    37135 Verona VR
    C.F./P.IVA 93122220234
  • Contatti

    ordinedellelamescaligere@gmail.com
  • Info

    Privacy Policy
    Informativa Cookie
Tutto il materiale presente in questo sito è proprietà dell'Ordine delle Lame Scaligere.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail