Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail
Ordine delle Lame Scaligere
Salta al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Contatti
  • Scherma Storica
    • HEMA
  • Rievocazione storica
    • Ricerca Storica
    • Didattica
  • Gallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Ricerca Storica Archivio per categoria "Chiesa e Religione"

Categoria: Chiesa e Religione

Il Sacro Graal

27 Novembre 2015 27 Novembre 2015Chiesa e Religione, Ricerca Storica

Fin dai decenni successivi alla morte e risurrezione di Gesù molti fedeli cristiani si sforzarono di recuperare, traslare e conservare reliquie che potevano ricordarne la vita e gli insegnamenti. Questo bisogno fu poi esteso anche a resti del corpo di santi e ad oggetti che gli appartenessero. Nel giro di…

Continua a leggere

Codici e misteri delle cattedrali

24 Novembre 2015 24 Novembre 2015Chiesa e Religione, Ricerca Storica

Le cattedrali gotiche sembrano veri e propri libri di pietra, per tramandare straordinarie conoscenze che solo poche persone iniziate a simboli ed a codici particolari, avrebbero potuto comprendere. Infatti la grandiosità, l’imponenza e tutta una serie di misteri non risolti, hanno fatto diffondere attorno alle cattedrali gotiche numerose leggende legate…

Continua a leggere

I chiodi della Croce e loro simbologia nel periodo Medievale

20 Novembre 2015 20 Novembre 2015Chiesa e Religione, Ricerca Storica

Nella simbologia cristiana gli “strumenti” della Passione sono gli oggetti associati alla crocifissione di Gesù: la croce, i chiodi, la lancia, la spugna, la corona di spine, la colonna della flagellazione. Ognuno di essi è divenuto oggetto di venerazione per i cristiani di ogni tempo e considerato sacra reliquia. LA…

Continua a leggere

Papa Niccolò IV

12 Novembre 2015 12 Novembre 2015Chiesa e Religione, Ricerca Storica

Girolamo Masci di “Esculo” (Ascoli), nacque nel 1227 a Lisciano, una frazione di Ascoli Piceno, in una località immersa nel verde delle colline dense di boschi e grotte. Qualche anno prima della sua nascita, S. Francesco d’Assisi (1182-1226) aveva sostato in quella zona accolto con entusiasmo e lì ben trenta…

Continua a leggere

L’inquisizione medievale

3 Novembre 2015 3 Novembre 2015Chiesa e Religione, Ricerca Storica

INTRODUZIONE L’Inquisizione è un argomento su cui si può avere un opinione personale positiva o negativa, si cercherà di trattare questo argomento in maniera più neutrale possibile, limitandosi solamente a riportare fatti, modalità, eventi e persone in maniera più distaccata possibile. Per quanto ovviamente lo permettano le fonti di ricerca;…

Continua a leggere

Monaci nel Medioevo

30 Ottobre 2015 30 Ottobre 2015Chiesa e Religione, Ricerca Storica

Nell’Alto Medioevo la compenetrazione tra vita monastica e società si era fatta sempre più stretta e aveva portato perciò anche a conseguenze negative sul piano morale e disciplinare, con l’accumulo di beni eccessivi, i troppi interessi materiali, i prevalenti impegni amministrativi. A partire dal secolo XI c’è la tendenza alla…

Continua a leggere

L’ordine dei Domenicani

27 Ottobre 2015 20 Novembre 2017Chiesa e Religione, Ricerca Storica

Come suggerisce il nome stesso dell’ordine (tradotto dal latino sarebbe “Cani del Signore”), i frati sono chiamati al carisma della predicazione, allora molto raro poiché riservato quasi esclusivamente ai vescovi e ai pochi sacerdoti che avevano ricevuto un’istruzione adeguata. Questo mandato di predicazione, espressamente concesso dal Papa a tutti i…

Continua a leggere

  • Articoli recenti

    • Nuova Partnership
    • Scaligeri in terra svedese
    • 23 Luglio – Valeggio sul Mincio
    • 9 Luglio – Camugnano
    • 26 Giugno – Montorio
  • Ricerca Storica

    • Abbigliamento
    • Alla Corte degli Scaligeri
    • Armi
    • Artigianato
    • Castelli, Chiese ed Edifici
    • Chiesa e Religione
    • Commercio
    • Cucina Medievale
    • Curiosità
    • Guerra nel Medioevo
    • Il Medioevo
    • Imperatori, Re e Condottieri
    • La Famiglia della Scala
    • Simboli Medievali
    • Storia di Verona
    • Territorio Veronese nel Medioevo
    • Uomini e Donne del Medioevo
    • Vita nel Medioevo
  • Argomenti

    Abbigliamento aprile Armi calendario Castelli Chiesa Comuni Corsi Corte Cronologia Cucina Curiosità Dante dicembre Didattica Esercito febbraio Federico della Scala festivols gennaio giugno Guerra Hema luglio maggio medaglie Moda ordinedellelamescaligere ottobre Religione Ricerca storica Rievocazione Scaligeri Scherma storica sciabola Settembre Simboli Società Spada Templari Terra del Sole Torino Usi e costumi Verona villafranca
  • Ordine delle Lame Scaligere

    Sede
    Via Vigasio, 73
    37135 Verona VR
    C.F./P.IVA 93122220234
  • Contatti

    ordinedellelamescaligere@gmail.com
  • Info

    Privacy Policy
    Informativa Cookie
Tutto il materiale presente in questo sito è proprietà dell'Ordine delle Lame Scaligere.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail