Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail
Ordine delle Lame Scaligere
Salta al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Contatti
  • Scherma Storica
    • HEMA
  • Rievocazione storica
    • Ricerca Storica
    • Didattica
  • Gallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Articoli taggati "Cronologia"

Tag: Cronologia

La Curtis o l’evoluzione della signoria territoriale

10 Dicembre 2015 10 Dicembre 2015Ricerca Storica, Vita nel Medioevo

Il Medioevo è sempre stato, negli studi e nel pensiero di molti, oggetto di ogni sorta di pregiudizi e incomprensioni. L’età buia, l’epoca della cavalleria, della superstizione, del feudalesimo. Certo, tutte queste etichette hanno una loro ragion d’essere, ma sempre più limitata nel tempo e nell’importanza di quanto la scuola…

Continua a leggere

La Signoria Scaligera: le basi e la creazione della stabilità, le conquiste di Cangrande

10 Dicembre 2015 10 Dicembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

La dinastia Scaligera ricopre dall’anno 1262 all anno 1387, si sviluppa interamente a Verona e in buona parte del Veneto; tra tutti i signori scaligeri Cangrande della Scala fù l’unico che portò un considerevole ampliamento territoriale ed economico alla marca scaligera. Perchè? Dipendeva forse solo dalle sue capacità? Dipendeva da…

Continua a leggere

Azzo VIII d’Este

24 Novembre 2015 24 Novembre 2015Imperatori, Re e Condottieri, Ricerca Storica

Azzo, chiamato anche Azzone, è stato marchese di Ferrara, di Modena e Reggio dal 1293 al 1308. Era figlio di Obizzo II, e nella sua biografia molti ipotizzano sia stato pure il suo assassino. Aveva 4 fratelli: Fosco, Beatrice, Francesco e Aldobrandino (dall’ultimo la linea estense italiana e quella tedesca,…

Continua a leggere

L’Arena nel Medioevo

20 Novembre 2015 20 Novembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

INTRODUZIONE Il sigillo della famiglia Giulio-Claudia a Verona E’ sul colle di S. Pietro che inizia a formarsi Verona, e cresce poi, con il passare degli anni nell’ansa dell’Adige, poiché il fiume fa da barriera, rendendo molto difficili eventuali attacchi di nemici dall’ esterno. Nell’89 a. C. Verona diventa colonia…

Continua a leggere

Verona durante il Medioevo

20 Novembre 2015 20 Novembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

In epoca romana Verona fu una delle città più fiorenti del Norditalia e, in seguito alle invasioni barbariche, dal V secolo d.c. ospitò re ostrogoti, longobardi e franchi. Durante il Sacro Romano Impero il potere comitale non fu concesso ai vescovi, mentre già dal X secolo Milone di San Bonifacio,…

Continua a leggere

Papa Niccolò IV

12 Novembre 2015 12 Novembre 2015Chiesa e Religione, Ricerca Storica

Girolamo Masci di “Esculo” (Ascoli), nacque nel 1227 a Lisciano, una frazione di Ascoli Piceno, in una località immersa nel verde delle colline dense di boschi e grotte. Qualche anno prima della sua nascita, S. Francesco d’Assisi (1182-1226) aveva sostato in quella zona accolto con entusiasmo e lì ben trenta…

Continua a leggere

Cangrande I della Scala

11 Novembre 2015 11 Novembre 2015La Famiglia della Scala, Ricerca Storica

Can Francesco della Scala detto Cangrande fu il terzo figlio di Alberto I della Scala, ed è il componente più conosciuto e celebrato della famiglia scaligera, di cui consolidò il potere. Nato il 9 marzo del 1291, Can Francesco rivelò fin da bambino indole ardita ed inclinazione alle armi. Venne…

Continua a leggere

Ezzelino III da Romano

4 Novembre 2015 20 Novembre 2015Imperatori, Re e Condottieri, Ricerca Storica

Alla fine del XII secolo, periodo in cui iniziò la storia della famiglia Ezzelino, nella Marca Trevigiana, che corrispondeva, all’incirca, all’attuale regione Veneto, il potere era diviso fra vari comuni i più ricchi e potenti dei quali erano: Padova, Verona, Mantova, Treviso e Vicenza mentre la Repubblica di Venezia era…

Continua a leggere

12
  • Articoli recenti

    • Nuova Partnership
    • Scaligeri in terra svedese
    • 23 Luglio – Valeggio sul Mincio
    • 9 Luglio – Camugnano
    • 26 Giugno – Montorio
  • Ricerca Storica

    • Abbigliamento
    • Alla Corte degli Scaligeri
    • Armi
    • Artigianato
    • Castelli, Chiese ed Edifici
    • Chiesa e Religione
    • Commercio
    • Cucina Medievale
    • Curiosità
    • Guerra nel Medioevo
    • Il Medioevo
    • Imperatori, Re e Condottieri
    • La Famiglia della Scala
    • Simboli Medievali
    • Storia di Verona
    • Territorio Veronese nel Medioevo
    • Uomini e Donne del Medioevo
    • Vita nel Medioevo
  • Argomenti

    Abbigliamento aprile Armi calendario Castelli Chiesa Comuni Corsi Corte Cronologia Cucina Curiosità Dante dicembre Didattica Esercito febbraio Federico della Scala festivols gennaio giugno Guerra Hema luglio maggio medaglie Moda ordinedellelamescaligere ottobre Religione Ricerca storica Rievocazione Scaligeri Scherma storica sciabola Settembre Simboli Società Spada Templari Terra del Sole Torino Usi e costumi Verona villafranca
  • Ordine delle Lame Scaligere

    Sede
    Via Vigasio, 73
    37135 Verona VR
    C.F./P.IVA 93122220234
  • Contatti

    ordinedellelamescaligere@gmail.com
  • Info

    Privacy Policy
    Informativa Cookie
Tutto il materiale presente in questo sito è proprietà dell'Ordine delle Lame Scaligere.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail