Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail
Ordine delle Lame Scaligere
Salta al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Contatti
  • Scherma Storica
    • HEMA
  • Rievocazione storica
    • Ricerca Storica
    • Didattica
  • Gallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Articoli taggati "Ricerca storica"

Tag: Ricerca storica

IL TYRION DA MARANO

13 Gennaio 2020 6 Febbraio 2020Alla Corte degli Scaligeri, Ricerca Storica

Un leone rampante in campo rosso per stendardo, inviso alla propria famiglia, dei cui torti seppe vendicarsi , piccolo di membra ma grandissimo d’ingegno, tra i più fidati consiglieri del regno; il Tyrion Lannister della corte scaligera si chiamava: Pietro da Marano, ovviamente detto “il Nano”. Il padre Guglielmo, nel…

Continua a leggere

La Dieta di Soncino

16 Dicembre 2018 20 Febbraio 2019Senza categoria

16 dicembre 1318 Il 16 dicembre del 1318, settecento anni fa ieri, Cangrande I della Scala, viene nominato presso Soncino (nella foto il castello): “CAPITANEUS ET RECTOR UNIONIS ET SOCIETATIS ET FIDELIUM IMPERII LOMBARDIE” titolo con il quale, da allora fino alla prematura morte, si firmerà in ogni documento ufficiale.…

Continua a leggere

L’ultimo trionfo di Cangrande

18 Luglio 2018 2 Agosto 2018Senza categoria

Il 18 luglio del 1329, Cangrande della Scala, già signore di Verona, Vicenza, Padova, Monselice, Bassano, Belluno, Feltre e Cividale, ottiene da Guecello Tempesta le chiavi di Treviso, entrandovi in trionfo e tra il giubileo della cittadinanza. Con la conquista di quest’ ultima roccaforte veneta, il più famoso degli Scaligeri…

Continua a leggere

Guidati da Dante

21 Settembre 2016 21 Dicembre 2016Calendario

  Quasi un anno fa, cinque di Noi si sono gettai, più o meno consapevolmente, in un ambizioso progetto di Ricerca e Valorizzazione storica; in collaborazione con il Centro Scaligero per gli Studi Danteschi, abbiamo deciso di immergerci nel testo e nelle miniature di una Divina commedia del 1375, il…

Continua a leggere

Federico Della Scala

12 Settembre 2016 12 Settembre 2016Alla Corte degli Scaligeri, La Famiglia della Scala, Ricerca Storica, Storia di Verona

Rievocare un comandante scaligero. Se in una oziosa giornata di sole, vi piacesse di camminare nella bella Verona e, giunti al recinto delle Arche Scaligere, spingere lo sguardo oltre la maglia di ferro che le protegge, e oltre il monumentale sepolcro di Mastino, potrebbe accadervi, come in effetti è successo…

Continua a leggere

Dante a Montorio

25 Maggio 2016 7 Dicembre 2017Alla Corte degli Scaligeri, Ricerca Storica

A scuola si racconta il medioevo. Introduzione Con questo testo la classe 2^B della Scuola Secondaria di Primo Grado “Luigi Simeoni” di Montorio ha partecipato alla sesta edizione del Concorso nazionale di scrittura creativa “Raccontare il Medioevo”. Il Concorso, riservato agli alunni della Scuole Secondarie di Primo Grado, è stato…

Continua a leggere

Spade d’Italia

18 Dicembre 2015 7 Dicembre 2017Armi, Ricerca Storica

GLI INIZI Le prime forme di armi le ritroviamo, seppur in modo molto semplice, già nel Neolitico (8.000 – 6.000 a.C.). Queste armi erano prevalentemente realizzate in osso o pietra, fissate o meno su un’asta di legno. Seppur queste fossero oggetti atti ad offendere non si può ancora parlare di…

Continua a leggere

La storia della spada

30 Novembre 2015 17 Dicembre 2015Armi, Ricerca Storica

LE LAME La forgiatura La forgiatura è la prima fase di lavorazione dell’acciaio per ottenere le lame. Di qualsiasi foggia o dimensione esse siano. Tecnicamente è una fase di lavorazione per cui si producono deformazioni plastiche tramite l’utilizzo di magli o presse. Come prima cosa all’interno della forgia (da cui…

Continua a leggere

123
  • Articoli recenti

    • Nuova Partnership
    • Scaligeri in terra svedese
    • 23 Luglio – Valeggio sul Mincio
    • 9 Luglio – Camugnano
    • 26 Giugno – Montorio
  • Ricerca Storica

    • Abbigliamento
    • Alla Corte degli Scaligeri
    • Armi
    • Artigianato
    • Castelli, Chiese ed Edifici
    • Chiesa e Religione
    • Commercio
    • Cucina Medievale
    • Curiosità
    • Guerra nel Medioevo
    • Il Medioevo
    • Imperatori, Re e Condottieri
    • La Famiglia della Scala
    • Simboli Medievali
    • Storia di Verona
    • Territorio Veronese nel Medioevo
    • Uomini e Donne del Medioevo
    • Vita nel Medioevo
  • Argomenti

    Abbigliamento aprile Armi calendario Castelli Chiesa Comuni Corsi Corte Cronologia Cucina Curiosità Dante dicembre Didattica Esercito febbraio Federico della Scala festivols gennaio giugno Guerra Hema luglio maggio medaglie Moda ordinedellelamescaligere ottobre Religione Ricerca storica Rievocazione Scaligeri Scherma storica sciabola Settembre Simboli Società Spada Templari Terra del Sole Torino Usi e costumi Verona villafranca
  • Ordine delle Lame Scaligere

    Sede
    Via Vigasio, 73
    37135 Verona VR
    C.F./P.IVA 93122220234
  • Contatti

    ordinedellelamescaligere@gmail.com
  • Info

    Privacy Policy
    Informativa Cookie
Tutto il materiale presente in questo sito è proprietà dell'Ordine delle Lame Scaligere.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail