Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail
Ordine delle Lame Scaligere
Salta al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Contatti
  • Scherma Storica
    • HEMA
  • Rievocazione storica
    • Ricerca Storica
    • Didattica
  • Gallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Ricerca Storica Archivio per categoria "Storia di Verona"

Categoria: Storia di Verona

Tanti auguri Cangrande!

9 Marzo 2019 5 Aprile 2019Alla Corte degli Scaligeri, Calendario, La Famiglia della Scala, Ricerca Storica, Storia di Verona

Secondo gli studi più accreditati, seguendo il corso delle stelle e della Fortuna, annunciato da sogni e profezie, il 9 marzo del 1291 nacque un bimbo in Verona, a cui i nobili genitori diedero il nome di Canfrancesco, ma che il mondo chiamò, e ancora oggi chiama: CANGRANDE della Scala!…

Continua a leggere

Federico Della Scala

12 Settembre 2016 12 Settembre 2016Alla Corte degli Scaligeri, La Famiglia della Scala, Ricerca Storica, Storia di Verona

Rievocare un comandante scaligero. Se in una oziosa giornata di sole, vi piacesse di camminare nella bella Verona e, giunti al recinto delle Arche Scaligere, spingere lo sguardo oltre la maglia di ferro che le protegge, e oltre il monumentale sepolcro di Mastino, potrebbe accadervi, come in effetti è successo…

Continua a leggere

La Signoria Scaligera: le basi e la creazione della stabilità, le conquiste di Cangrande

10 Dicembre 2015 10 Dicembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

La dinastia Scaligera ricopre dall’anno 1262 all anno 1387, si sviluppa interamente a Verona e in buona parte del Veneto; tra tutti i signori scaligeri Cangrande della Scala fù l’unico che portò un considerevole ampliamento territoriale ed economico alla marca scaligera. Perchè? Dipendeva forse solo dalle sue capacità? Dipendeva da…

Continua a leggere

L’Arena nel Medioevo

20 Novembre 2015 20 Novembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

INTRODUZIONE Il sigillo della famiglia Giulio-Claudia a Verona E’ sul colle di S. Pietro che inizia a formarsi Verona, e cresce poi, con il passare degli anni nell’ansa dell’Adige, poiché il fiume fa da barriera, rendendo molto difficili eventuali attacchi di nemici dall’ esterno. Nell’89 a. C. Verona diventa colonia…

Continua a leggere

Verona durante il Medioevo

20 Novembre 2015 20 Novembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

In epoca romana Verona fu una delle città più fiorenti del Norditalia e, in seguito alle invasioni barbariche, dal V secolo d.c. ospitò re ostrogoti, longobardi e franchi. Durante il Sacro Romano Impero il potere comitale non fu concesso ai vescovi, mentre già dal X secolo Milone di San Bonifacio,…

Continua a leggere

Verona Scaligera 1262 – 1378

2 Novembre 2015 2 Novembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

Le Signorie sorsero in Italia tra la fine del sec. XIII ed il principio del sec. XV, quando le città affidarono il potere a vita ad un solo cittadino poiché i Podestà, rimanendo in carica solo pochi mesi, non avevano il tempo necessario per far valere la loro autorità. Talvolta…

Continua a leggere

L’origine della presenza templare in Verona

2 Novembre 2015 2 Novembre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

A partire dai documenti la presenza templare a Verona appare più tarda rispetto a quella nel resto dell’Italia settentrionale, cosa che appare strana se si considera l’importanza della città nel secolo XII, fino al 1158. In questo periodo la chiesa di San Vitale non si presenta ancora come possedimento templare.…

Continua a leggere

I Cavalieri Brandeburghesi

28 Ottobre 2015 28 Ottobre 2015Ricerca Storica, Storia di Verona

Si trattava probabilmente di armati provenienti dal Tirolo, non dal lontano Brandeburgo: a Lodovico di Wittelsbach, Conte del Tirolo, veniva in primo luogo attribuito il titolo di Marchese di Brandeburgo e per questo i suoi cavalieri sono chiamati “brandeburghesi” dai cronisti veronesi. Alcuni di questi dovettero rimanere al servizio di…

Continua a leggere

12
  • Articoli recenti

    • Nuova Partnership
    • Scaligeri in terra svedese
    • 23 Luglio – Valeggio sul Mincio
    • 9 Luglio – Camugnano
    • 26 Giugno – Montorio
  • Ricerca Storica

    • Abbigliamento
    • Alla Corte degli Scaligeri
    • Armi
    • Artigianato
    • Castelli, Chiese ed Edifici
    • Chiesa e Religione
    • Commercio
    • Cucina Medievale
    • Curiosità
    • Guerra nel Medioevo
    • Il Medioevo
    • Imperatori, Re e Condottieri
    • La Famiglia della Scala
    • Simboli Medievali
    • Storia di Verona
    • Territorio Veronese nel Medioevo
    • Uomini e Donne del Medioevo
    • Vita nel Medioevo
  • Argomenti

    Abbigliamento aprile Armi calendario Castelli Chiesa Comuni Corsi Corte Cronologia Cucina Curiosità Dante dicembre Didattica Esercito febbraio Federico della Scala festivols gennaio giugno Guerra Hema luglio maggio medaglie Moda ordinedellelamescaligere ottobre Religione Ricerca storica Rievocazione Scaligeri Scherma storica sciabola Settembre Simboli Società Spada Templari Terra del Sole Torino Usi e costumi Verona villafranca
  • Ordine delle Lame Scaligere

    Sede
    Via Vigasio, 73
    37135 Verona VR
    C.F./P.IVA 93122220234
  • Contatti

    ordinedellelamescaligere@gmail.com
  • Info

    Privacy Policy
    Informativa Cookie
Tutto il materiale presente in questo sito è proprietà dell'Ordine delle Lame Scaligere.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail