Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail
Ordine delle Lame Scaligere
Salta al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Contatti
  • Scherma Storica
    • HEMA
  • Rievocazione storica
    • Ricerca Storica
    • Didattica
  • Gallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Ricerca Storica Archivio per categoria "Guerra nel Medioevo"

Categoria: Guerra nel Medioevo

Nizariti: la setta degli assassini

15 Dicembre 2015 15 Dicembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

I nizariti, o setta degli assassini, erano una tribù sciita della Persia orientale. Formatasi già dal VII secolo fu in attività per tutto il medioevo, ma ebbe il suo periodo migliore dal 1094 alla morte del califfo fatimida del Cairo Al-Mustansir bi-llah, si aprì una guerra tra i due figli…

Continua a leggere

L’Ordine degli Ospitalieri

25 Novembre 2015 25 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

L’Ordine Ospitaliero di San Giovanni è certamente il più antico tra gli ordini equestri nati nel medioevo. La sua nascita risale agli anni intorno al 1050, in quegli anni alcuni mercanti dell’antica repubblica marinara di Amalfi ottennero dal Califfo d’Egitto il permesso per costruire a Gerusalemme una chiesa, un convento…

Continua a leggere

Il Krak dei Cavalieri

11 Novembre 2015 11 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

Questa imponente fortezza si trova a 223 chilometri a nord di Damasco e occupa un’altura nella zona montuosa prima della costa siriana. Da questa altura si domina la valle di Bukaia tra la città di Homs e la catena del Libano. Quindi è una posizione strategica per il controllo di…

Continua a leggere

L’Ordine di Calatrava

4 Novembre 2015 4 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

Siamo nel 1155 e la Spagna è sotto minaccia di un attacco da parte degli arabi. I cavalieri templari, a causa dell’esiguità delle loro forze, decidono di restituire al re di Castiglia, Sancio III, la fortezza di Calatrava conquistata e affidata loro 8 anni prima (1147). Un monaco cistercense, Diego…

Continua a leggere

La struttura militare nel ‘400

2 Novembre 2015 2 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

ORIGINE DEI MERCENARI Uomini d’arme al servizio di stati o di singoli signori in cambio di denaro, bottino o compensi d’altro genere. Si possono individuare tre fondamentali modalità di servizio mercenario, non sempre però nettamente distinguibili nella realtà storica: il contratto individuale tra un determinato signore e l’uomo d’arme; il…

Continua a leggere

Il declino dei Cavalieri Templari

2 Novembre 2015 2 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

Per capire le motivazioni che spinsero allo scioglimento dell’Ordine dei Cavalieri Templari è d’obbligo ricordare chi fossero e perché fu fondata questa milizia. Dal VII sec. d.C. Gerusalemme era sotto il dominio musulmano. Nell’anno 1095 d.C. Papa Urbano II, intimorito per l’avanzata dei turchi verso l’Europa e deciso a portare…

Continua a leggere

Ordini monastici combattenti

2 Novembre 2015 2 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

CAVALIERI TEMPLARI Il vero nome dell’Ordine monastico-militare noto a tutti come “Templari” in realtà è “Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo”, conosciuti popolarmente anche come i “Cavalieri del Tempio di Salomone” perché il loro primo palazzo a Gerusalemme era adiacente ad un edificio a quel tempo conosciuto come il “Tempio…

Continua a leggere

I gradi militari

28 Ottobre 2015 20 Novembre 2017Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

Dopo il crollo dell’Impero Romano vi fu un primo momento di confusione in campo militare, del resto le popolazioni barbariche non avevano un struttura militare organizzata. Nonostante questo qualcosa dell’Impero Romano si mantenne. La prima grande modifica nell’esercito fu portata da Carlo Magno, il quale equiparò i gradi militari e…

Continua a leggere

12
  • Articoli recenti

    • Nuova Partnership
    • Scaligeri in terra svedese
    • 23 Luglio – Valeggio sul Mincio
    • 9 Luglio – Camugnano
    • 26 Giugno – Montorio
  • Ricerca Storica

    • Abbigliamento
    • Alla Corte degli Scaligeri
    • Armi
    • Artigianato
    • Castelli, Chiese ed Edifici
    • Chiesa e Religione
    • Commercio
    • Cucina Medievale
    • Curiosità
    • Guerra nel Medioevo
    • Il Medioevo
    • Imperatori, Re e Condottieri
    • La Famiglia della Scala
    • Simboli Medievali
    • Storia di Verona
    • Territorio Veronese nel Medioevo
    • Uomini e Donne del Medioevo
    • Vita nel Medioevo
  • Argomenti

    Abbigliamento aprile Armi calendario Castelli Chiesa Comuni Corsi Corte Cronologia Cucina Curiosità Dante dicembre Didattica Esercito febbraio Federico della Scala festivols gennaio giugno Guerra Hema luglio maggio medaglie Moda ordinedellelamescaligere ottobre Religione Ricerca storica Rievocazione Scaligeri Scherma storica sciabola Settembre Simboli Società Spada Templari Terra del Sole Torino Usi e costumi Verona villafranca
  • Ordine delle Lame Scaligere

    Sede
    Via Vigasio, 73
    37135 Verona VR
    C.F./P.IVA 93122220234
  • Contatti

    ordinedellelamescaligere@gmail.com
  • Info

    Privacy Policy
    Informativa Cookie
Tutto il materiale presente in questo sito è proprietà dell'Ordine delle Lame Scaligere.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail