Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail
Ordine delle Lame Scaligere
Salta al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Contatti
  • Scherma Storica
    • HEMA
  • Rievocazione storica
    • Ricerca Storica
    • Didattica
  • Gallery
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Home Articoli taggati "Esercito"

Tag: Esercito

Spade d’Italia

18 Dicembre 2015 7 Dicembre 2017Armi, Ricerca Storica

GLI INIZI Le prime forme di armi le ritroviamo, seppur in modo molto semplice, già nel Neolitico (8.000 – 6.000 a.C.). Queste armi erano prevalentemente realizzate in osso o pietra, fissate o meno su un’asta di legno. Seppur queste fossero oggetti atti ad offendere non si può ancora parlare di…

Continua a leggere

Composizione delle classi sociali nel Medioevo

27 Novembre 2015 27 Novembre 2015Ricerca Storica, Vita nel Medioevo

COLORO CHE LAVORAVANO: CONTADINI Il lavoro dei contadini dipendeva dai mezzi di cui disponevano e dalle condizioni climatiche. Altre cose importanti erano la scelta delle coltivazioni in base alla stagione e la scelta del terreno in base alla sua fecondità. Un primo problema erano le arature, le sementi e i…

Continua a leggere

La cavalleria

26 Novembre 2015 17 Febbraio 2016Ricerca Storica, Vita nel Medioevo

LA NASCITA DELLA CAVALLERIA La figura del cavaliere nasce nel IX secolo, l’Impero Carolingio, sconvolto da guerre civili e da invasioni, si disgregò e la società si riorganizzò intorno ai feudi dove i contadini si offrirono in servitù in cambio di protezione. A loro volta i signori locali si legarono…

Continua a leggere

Dell’alabarda, l’azza, la picca e le armi in asta

25 Novembre 2015 25 Novembre 2015Armi, Ricerca Storica

Nonostante sia la fantasia collettiva, sia la rievocazione storica si soffermi a guardare principalmente la spada, quelle che probabilmente erano più frequentemente impugnate nei campi di battaglia medievale erano armi in asta; facili ed economiche da costruire, utilizzabili da chiunque con poco addestramento (derivando spesso da attrezzi agricoli), utili nell’uso…

Continua a leggere

L’Ordine degli Ospitalieri

25 Novembre 2015 25 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

L’Ordine Ospitaliero di San Giovanni è certamente il più antico tra gli ordini equestri nati nel medioevo. La sua nascita risale agli anni intorno al 1050, in quegli anni alcuni mercanti dell’antica repubblica marinara di Amalfi ottennero dal Califfo d’Egitto il permesso per costruire a Gerusalemme una chiesa, un convento…

Continua a leggere

Il cavallo nel Medievo

13 Novembre 2015 13 Novembre 2015Ricerca Storica, Vita nel Medioevo

Nel medioevo il cavallo era di uso comune e i sui impieghi spaziavano dalla battaglia, ai trasporti all’agricoltura. Il cavallo era comunque il segno distintivo di una classe sociale, l’elemento fondamentale di tutta una organizzazione sociale. Perdutosi con la fine dell’impero romano il costume di combattere in “ordine chiuso” l’elemento…

Continua a leggere

Il Krak dei Cavalieri

11 Novembre 2015 11 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

Questa imponente fortezza si trova a 223 chilometri a nord di Damasco e occupa un’altura nella zona montuosa prima della costa siriana. Da questa altura si domina la valle di Bukaia tra la città di Homs e la catena del Libano. Quindi è una posizione strategica per il controllo di…

Continua a leggere

L’Ordine di Calatrava

4 Novembre 2015 4 Novembre 2015Guerra nel Medioevo, Ricerca Storica

Siamo nel 1155 e la Spagna è sotto minaccia di un attacco da parte degli arabi. I cavalieri templari, a causa dell’esiguità delle loro forze, decidono di restituire al re di Castiglia, Sancio III, la fortezza di Calatrava conquistata e affidata loro 8 anni prima (1147). Un monaco cistercense, Diego…

Continua a leggere

12
  • Articoli recenti

    • Nuova Partnership
    • Scaligeri in terra svedese
    • 23 Luglio – Valeggio sul Mincio
    • 9 Luglio – Camugnano
    • 26 Giugno – Montorio
  • Ricerca Storica

    • Abbigliamento
    • Alla Corte degli Scaligeri
    • Armi
    • Artigianato
    • Castelli, Chiese ed Edifici
    • Chiesa e Religione
    • Commercio
    • Cucina Medievale
    • Curiosità
    • Guerra nel Medioevo
    • Il Medioevo
    • Imperatori, Re e Condottieri
    • La Famiglia della Scala
    • Simboli Medievali
    • Storia di Verona
    • Territorio Veronese nel Medioevo
    • Uomini e Donne del Medioevo
    • Vita nel Medioevo
  • Argomenti

    Abbigliamento aprile Armi calendario Castelli Chiesa Comuni Corsi Corte Cronologia Cucina Curiosità Dante dicembre Didattica Esercito febbraio Federico della Scala festivols gennaio giugno Guerra Hema luglio maggio medaglie Moda ordinedellelamescaligere ottobre Religione Ricerca storica Rievocazione Scaligeri Scherma storica sciabola Settembre Simboli Società Spada Templari Terra del Sole Torino Usi e costumi Verona villafranca
  • Ordine delle Lame Scaligere

    Sede
    Via Vigasio, 73
    37135 Verona VR
    C.F./P.IVA 93122220234
  • Contatti

    ordinedellelamescaligere@gmail.com
  • Info

    Privacy Policy
    Informativa Cookie
Tutto il materiale presente in questo sito è proprietà dell'Ordine delle Lame Scaligere.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook GooglePlus Twitter Instagram Mail